La Casetta dei Diritti è un centro polivalente e polispecialistico per la famiglia e per il singolo dove un gruppo di Associazioni attive da anni sul territorio offre diversi servizi svolti da professionisti e operatori in rete in un’ottica no-profit e di responsabilità sociale.
Questo obiettivo è formalmente condiviso e sancito con la sottoscrizione di una Carta Etica. La sede della Casetta dei diritti è attigua a Villa Letizia, presidio di erogazione di servizi clinici per il disagio psichico dell’età evolutiva e in età adulta.
A.I.D.A si occupa di interventi sui disturbi alimentari. Incontri di piccoli gruppi monosintomatici, colloqui genitori e genitori-figli, spazio per nutrizionista con approccio psicologico.
La Mongolfiera valorizza le relazioni come risorsa e opportunità per la salute e il benessere psicologico, proponendo: colloqui di consulenza e psicoterapia individuali, di coppia e familiari; incontri di gruppo per il sostegno alla genitorialità; gruppi per adolescenti; spazi di confronto e formazione su temi specifici per genitori e operatori.
Fuori Rotta Onlus è un’associazione costituta da figure professionali con formazione e competenze diverse nata dall’obiettivo comune di favorire la promozione del benessere individuale e psico-sociale offrendo supporto allafamiglia nelle varie fasi del ciclo vitale. Nell’ambito del progetto della Casetta dei diritti mette a disposizioni le seguenti attività:
MI.CRO propone sostegno psicologico domiciliare per persone
La Casa di Massimo offre le seguenti attività:
Centro Studi Relazioni e Legami propone servizi e consulenza sulla conflittualità
di coppia, sostenendo coloro che non riescono a gestire da soli situazioni di contrasto e di difficoltà relazionali e affettive. Si rivolge a coniugi o conviventi che si trovano ad affrontare separazioni difficilmente mediabili, separati o divorziati che desiderano ricostruire relazioni soddisfacenti nella nuova situazione.
Spazi Immensi è una cooperativa sociale integrata costituita ai sensi della L.381/91 nata
nel 2008 con il preciso scopo di promuovere il reinserimento sociale e lavorativo di
soggetti fragili.